Oggi la risonanza magnetica consente di indentificare la presenza della malattia ancora prima che si manifesti dal punto di vista radiografico e, perciò, in fase precoce.
Chi presenta steatoepatite, ad esempio, ha i valori delle transaminasi più alti del normale e ha un rischio maggiore di mortalità. I sintomi dell’artrite reumatoide osservati più comunemente in reumatologia vanno dal dolore articolare alla rigidità a carico delle piccole articolazioni di mani, piedi e polsi.
Read more
Da allora, studi internazionali e ampie casistiche hanno confermato l’efficacia delle infiltrazioni di acido ialuronico, soprattutto nel trattamento della gonartrosi (artrosi del ginocchio) e della coxoartrosi
Vi sono, tuttavia, pochi dati controllati circa le strategie di trattamento del dolore negli anziani, specialmente per quelli in età più avanzata. In presenza di questa malattia, definita anche «atrofia delle ossa», la consistenza delle ossa si riduce a causa della rapida distruzione della sostanza ossea.
Read more
Domani in tutto il mondo si celebra la giornata dell’omeopatia.
Altre debolezze nel metodo di ricerca continuano ad essere sottovalutate nell’omeopatia. A precipitare queste manifestazioni sono spesso carichi eccessivi o prolungati delle articolazioni interessate, così come brusche variazioni del tempo e della temperatura. Tipicamente, nelle forme di riacutizzazione dei processi artrosici, si assiste alla comparsa di rigidità articolare e di dolore, più intensi dopo il riposo, e migliorati dal movimento continuato della parte.
Read more
Si tratta di una manifestazione tardiva della malattia reumatica, che si manifesta elettivamente nelle donne.
Sì, i sintomi cutanei sono tra i più importanti della malattia reumatica, tanto è vero che vengono considerati sintomi « maggiori », assieme alla cardite, poliartrite, corea. Benché l’incidenza di queste manifestazioni cutanee non sia molto elevata, l’aspetto della lesione è talmente caratteristico da aiutare in modo rilevante nella diagnosi di malattia reumatica. Tra i criteri minori sono anche inclusi una storia di precedente infezione streptococcica oppure un precedente episodio di reumatismo articolare acuto o di cardiopatia reumatica.
Read more
Egli, in seguito all’anamnesi del paziente e dalla sua storia familiare, all’esame obiettivo procederà alla prescrizione di specifici esami del sangue ed esami strumentali.
Tra gli esami strumentali è utile l’esecuzione di una radiografia che può evidenziare alcune anomalie a livello articolare già nelle prime fasi della malattia. Gli esami ematochimici generali e l’esame delle urine possono evidenziare una elevazione di determinati valori (transaminasi, bilirubina, azotemia, creatinina, ecc. Per questo motivo valori anche di 0 risultanti dalle analisi del sangue per questo specifico anticorpo non devono destare alcun tipo di preoccupazione.
Read more